Il cambiamento è possibile?
- marinellabalocco
- 29 gen 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 gen 2022
Mentre passeggiavo questa mattina, pensavo che è ormai passato un mese da quando ho cambiato lavoro. Ma cosa permette il cambiamento nella vita di una persona?

Il cambiamento in psicologia è il passaggio da uno stato di funzionamento mentale ad un altro. Tuttavia questo passaggio è spesso complesso e tortuoso. Di certo è diverso per tutti.
Uno dei pilastri su cui poggia la Psicoterapia della Gestalt è la Teoria Paradossale del Cambiamento. Essa sostiene che è possibile attivare e sostenere un cambiamento solo nel momento in cui si accetta la propria condizione in un determinato momento. Questo significa avere la capacità di:
valutare le proprie competenze e i propri limiti;
valutare le condizioni ambientali momento per momento;
compiere scelte;
riflettere su quanto accaduto;
integrare le nuove informazioni;
rimanere aperti al contatto (con l'esperienza presente) con tutti i sensi attivati;
mantenere la fiducia.
"Accettare pienamente se stessi" significa pertanto diventare protagonisti attivi della propria vita, riconoscere le opportunità che si presentano nell'ambiente e imparare a coglierle, mantenendo la fiducia nel proprio sentire.
Questo è il sostegno che un percorso psicologico può offrire a chi dovesse sentirsi in difficoltà nel compiere il proprio viaggio verso il cambiamento; questo è ciò che ha sostenuto e sostiene me giorno dopo giorno.
Commenti